Come lavoro
Un prodotto fatto a mano
La nascita di ogni creazione avviene attraverso molteplici passaggi, che meritano attenzione, precisione ed esperienza manuale.
Per arrivare alla definizione di una nuova collezione, attraverso sempre una fase progettuale di primaria importanza, che prevede ricerca, immaginazione e sperimentazione pratica. Tutto questo, per garantire sempre la qualità, soddisfando le nostre clienti, con prodotti originali e unici nel loro genere.
La trasformazione
Per creare gioielli di questo valore si effettuano tre cotture ad altissime temperature, in modo da fondere i metalli preziosi (l'oro o il platino) con la ceramica, in maniera permanente.
Con le prime due cotture si raggiungono 1.000 gradi circa, una cifra pazzesca se pensiamo al forno di casa, non è vero?
La prima cottura serve a cuocere l'argilla, che dopo essere stata modellata e levigata accuratamente, viene inserita nel forno a 1.070 gradi per 12 ore.
Dopo di che, ogni singolo prodotto viene rifinito ulteriormente a mano, prima di essere smaltato e infornato per una seconda volta, a 1030°.
La ceramica a questo punto è vetrificata, ovvero impermeabile. Si possono vedere i riflessi, le sfumature di colore e gli effetti stupendi creati sulla superficie. Ogni volta è una sorpresa anche per me, assistere alla magia che avviene durante le lunghe ore di cottura.
Il tocco finale !!
Ora dobbiamo dare un ulteriore tocco di eleganza e raffinatezza con i metalli preziosi, l'oro o il platino.
Con la terza cottura infatti si raggiungono i 750° circa, e questo serve per fondere insieme oro e smalto. La lucentezza che l'oro riflette è a dir poco magica.
La fase di personalizzazione del gioiello, in cui ogni esigenza del cliente viene ascoltata e messa al primo posto, rende ancora più unico e speciale il vostro prodotto,
Terminata la fase produttiva, che richiede parecchi giorni, è il momento di imballare e spedire i vostri ordini.